Canali Minisiti ECM

Insediato il tavolo per le liste d'attesa

Sanità pubblica Redazione DottNet | 10/07/2019 11:30

Presto il cronoprogramma operativo con l' indicazione dei tavoli di lavoro per monitorare il recepimento del Piano nazionale di gestione delle liste d' attesa (Pngla) a livello regionale

 "Siamo qui non solo per attivare un osservatorio operativo che possa concretamente vigilare sull' efficienza delle liste d' attesa, ma per lavorare insieme affinché sia restituito ai cittadini un diritto a lungo negato: quello dei tempi certi per le cure e per le diagnosi nella sanità pubblica. Tutte le risposte che questo gruppo di lavoro riuscirà a trovare, saranno risposte date ai cittadini che negli anni hanno perso fiducia e ai tanti che hanno smesso di curarsi". Lo ha affermato la ministra della Salute, Giulia Grillo che, ieri pomeriggio nel suo dicastero, ha presenziato all' insediamento dell' Osservatorio nazionale liste d' attesa e alla prima riunione. All' incontro hanno preso parte i rappresentanti delle Regioni, di Agenas, dell' Istituto superiore di sanità, di Cittadinanzattiva e le direzioni generali della programmazione e dei Sistemi informativi del ministero.

pubblicità

Il tavolo è presieduto dal direttore della programmazione, Andrea Urbani. Sarà presto definito - precisa una nota del ministero - il cronoprogramma operativo con l' indicazione dei tavoli di lavoro per monitorare il recepimento del Piano nazionale di gestione delle liste d' attesa (Pngla) a livello regionale. "Ho sempre ribadito che il tema delle liste d' attesa rappresenta una priorità per la mia azione di Governo, il banco di prova dell' efficacia del sistema salute. Per questo vorrei che ciascuno dei presenti si sentisse investito di una responsabilità e chiamato a costruire un pezzetto del cambiamento. Perché insieme, dal confronto sulle buone pratiche e sulle criticità del sistema, potremo finalmente trovare un modello che funziona. L' obiettivo comune è restituire al Paese un modello più efficiente di sanità pubblica", conclude Giulia Grillo.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing